Possono beneficiare del contributo le ditte individuali, le società di capitali, le società di persone, le società cooperative, i consorzi che alla data di presentazione della domanda e fino alla erogazione del contributo pubblico abbiano i requisiti previsti dall’Avviso. Sono agevolabili, attraverso la concessione di contributi a fondo perduto le spese sostenute per:
• l’acquisizione di consulenze e servizi in materia di utilizzo di strumenti e canali digitali per la comunicazione e il marketing digitale;
• l’acquisizione di soluzioni tecnologiche, software, strumenti di analisi, servizi digitali a supporto delle azioni di comunicazione e marketing digitale.
ELENCO SPESE AMMISSIBILI A CONTRIBUTO PUBBLICO
a) consulenza e servizi finalizzati a creare o migliorare la qualità del sito web, sotto il profilo contenutistico e grafico, e le sue prestazioni. Le spese ammesse riguardano:
- la creazione del sito web;
- il restilyng grafico del sito web (layout grafico) ;
- la revisione/aggiornamento del sito ( es. revisione dell’architettura dei contenuti, dello stile del linguaggio da adottare in coerenza con la strategia di comunicazione, sistemi di sicurezza informatica) anche attraverso l’implementazione di tecnologie CMS;
- il miglioraramento della compatibilità del sito con i dispositivi mobili;
- lìottimizzazione e indicizzazione del sito (SEO) al fine di migliorare il posizionamento del sito sui motori di ricerca;
- l’integrazione dei canali social con il sito web al fine di ottimizzare gli effetti della strategia di social media marketing;
b) azioni di comunicazione/ marketing on – line sul web e/o sui canali social incluse le eventuali traduzioni dei testi connesse alle predette azioni virtuali
- realizzazione di supporti audio-visivi: schede prodotto, cataloghi, gallery fotografiche , animazioni, video promozionali e di comunicazione aziendale (es. storytelling) da diffondere nel web e nei canali social;
- le spese di pubblicità sul web e sui canali social ( acquisto spazi )
- traduzione in lingua estera dei materiali digitali
c) acquisizione di soluzioni tecnologiche digitali e strumenti di analisi stettamente collegati alle azioni di comunicazione e marketing on-line
- app mobili ;
- licenze d’uso/noleggio di software di monitoraggio e analisi del web e dei Social Media ;
- costruzione sito web e-commerce;
- servizi digitali di pubblicità on-line;
- Acquisizione e realizzazione di soluzioni per la sincronizzazione e la gestione degli ordini provenienti da marketplace forniti da soggetti terzi e dal proprio sito internet
- progettazione, sviluppo e/o manutenzione di piattaforme es. 3D – che permettano di visualizzare ambienti, sevizi, lavorazioni e prodotti
AVVISO “SICILIA IN DIGITALE”
AGEVOLAZIONI PER AZIONI DI COMUNICAZIONE E MARKETING DIGITALE
ELENCO DOCUMENTI:
Copia dei documenti di riconoscimento del legale rappresentante (Carta d’identità e
Tessera Sanitaria);
Visura Camerale (aggiornata) e Certificato di Attribuzione P. IVA;
Recapiti telefonici e indirizzo e-mail compresa la PEC (Posta Elettronica Certificata)
Possesso della Firma digitale (Qualora non se ne fosse in possesso, specificarlo);
Bilancio d’esercizio 2019 approvato (o situazione contabile);
Numero di dipendenti alla data di presentazione della domanda;
DURC in regola
Agevolazioni pubbliche accordate quali aiuti “de minimis” l’aiuto si intende concesso nel momento in cui all’”impresa” è accordato il diritto a ricevere l’aiuto stesso indipendentemente dalla data di erogazioni nell’arco degli ultimi tre esercizi finanziari (incluso l’anno corrente) —> Importo accordato/ESL (Anno di Concessione 2021): € _
—> Importo accordato/ESL (Anno di Concessione 2020): € _
—> Importo accordato/ESL (Anno di Concessione 2019): € _
Coordinate IBAN del conto corrente aziendale sul quale verrà successivamente
accreditato il finanziamento e la somma a perduto,
Preventivi di spesa relativi alle tipologie di spese ammesse di cui all’Allegato 1
(importo max ammesso € 10.000 – minimo € 5.000 – Iva esclusa);
Curriculum Vitae del soggetto fornitore del bene/servizio dal quale rilevare le
competenze ed esperienze negli ambiti di riferimento oggetto del bando.
NB: POTRANNO ESSERE RICHIESTE ULTERIORI INFO E/O DOCUMENTI